JOBS

Regia: Joshua Michael Stern

Sceneggiatura:

Anno: 2013

Durata: 122’

Nazione: USA

Fotografia: Russel Carpenter

Montaggio: Robert Komatsu

Scenografia: Freddy Waff

Costumi: Lisa Jensen

Colonna sonora: John Debney

Interpreti: Ashton Kutcher, Josh Gad, Dermot Mulroney, Matthew Modine

TRAMA

I momenti principali della vita di Steve Jobs.

RECENSIONE

“Ogni creazione necessita del tempo dei pensiero della creazione stessa”. Questa potrebbe essere la frase capace di descrive, nella maniera più immediata e sincera, non solo il film ma la vita stessa di Steve Jobs. Ci troviamo da subito a seguire le situazioni che ci spiegano chi sia il protagonista, che parte da se stesso cercando di “connettersi” con la natura e ancora di più con l’idea di semplicità. Semplificazione è la parola chiave che attraversa l’intero film.

I messaggi motivazionali che Jobs ha trasmesso, nei suoi famosi discorsi pubblici, ai ragazzi universitari (qui il più noto) sono concretamente incarnati dalla sua biografia, nel suo costante coraggio e nella fedeltà alle proprie idee: una tenacia che diventa cinismo, una determinazione che può trasformarsi in cattiveria al momento giusto.

Due ultimi messaggi impliciti ma intrisi nella pellicola: tutto quello che viviamo nel nostro passato influenza in maniera determinante quello che poi saremo e come poi agiremo; la nostra vita è costituita da fasi nelle quali possiamo decidere di godere di quel momento oppure lasciarci distrarre dalle false esigenze. Le priorità saranno sempre diverse, la differenza consiste nel nostro modo di viverle.

E’ un film consigliabile a chi non conosce la figura di Jobs, per capire com’è possibile che sia stato definito “il Leonardo da Vinci dei nostri tempi”.

Voto: 6

Daniele Somenzi

1 commento su “JOBS”

  1. Pingback: Jobs | rupertmente

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...