THE MAZE RUNNER

Regia: Wes Ball

Sceneggiatura: James Dashner, Noah Oppenheim, T. S. Nwlin, Grant Pierce Myers

Anno: 2014

Durata: 114’

Produzione: USA

Fotografia: Enrique Chediak

Montaggio: Dan Zimmerman

Scenografia: Marc Fisichella

Costumi: Christine Bieselin Clark, Simonetta Mariano

Colonna sonora: John Paesano

Interpreti: Dylan O’Brien, Kaya Scodelario, Will Poluter, Thomas Sangster

TRAMA

Il sedicenne Thomas si risveglia privo di memoria in una gabbia in movimento. Dopo qualche secondo viene liberato da alcuni ragazzi.  È arrivato nella radura, un posto sconosciuto che ha un solo limite: il labirinto gigantesco che le fa da contorno e che non permette ai ragazzi di scappare. Il ragazzo scopre di essere solo l’ultimo degli arrivati senza ricordi. La sua curiosità e la sua voglia di libertà porteranno il gruppo a nuove scoperte e alla voglia di rompere lo schema.

RECENSIONE

Se vi sembra di aver già sentito questa trama o almeno in parte vi suona familiare, avete decisamente ragione. Questa pellicola infatti prende spunto da una serie di film con ottime idee e le mixa tutte insieme in maniera tutto sommato equilibrata. Durante la visione richiamiamo inevitabilmente alla memoria momenti della vita da spettatore cinematografico e di serie tv che ci hanno fatto stare bene, che ci hanno sorpreso.

Mi sono ritrovato di nuovo una sera sull’ isola di Lost con il fuocherello acceso. Ho ricercato il senso come già avevano fatto i protagonisti del Cubo, in una realtà in movimento. Ho rivissuto la ribellione di The Experiment con una bella confusione di ruoli. Ho fissato di nuovo per i giovani ragazzi come in Hunger Games. Ho rivisto la faccia di Alien. Ho sentito ancora il profumo di Nuova Zelanda del Signore degli Anelli. Ho provato a mettere insieme i pezzi come in Memento. Ho cercato la mia Identità. Di nuovo, sono scappato dall’Isola da mostri sconosciuti con voci in sottofondo e sono stato alimentato da una botola.

Uscendo dal cinema, felice perché pieno di sensazioni positive, mi sono infine chiesto: ho rivisto un album di vecchie foto oppure ne ho scattate di nuove venendo influenzato dalla mia esperienza passata? È proprio questa domanda che mi fa dire sì: ne vale la pena.

Voto: 7,5

Daniele Somenzi

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...