CHI HA PAURA DI VAGINA WOLF?

Regia: Anna Margarita Albelo

Sceneggiatura: Michael Urban

Anno: 2013

Durata: 83′

Produzione: USA

Fotografia: Alison Kelly

Montaggio: Aleshka Ferrero

Scenografia: Candi Guterres

Costumi: Tiger Curran

Colonna sonora: Kailin Yong

Interpreti: Anna Margarita Albelo, Guinevre Turner

TRAMA

Anna sta vivendo una crisi di mezza età. Vive nel garage di un amico, è senza lavoro, senza fidanzata, senza motivazioni; finché incontra la bella Katia, che la spinge a scrivere e dirigere un remake di “Chi ha paura di Virginia Woolf?”

RECENSIONE

Anna è una regista 40enne, lesbica frustrata e in cerca d’amore. Ospite di un’amica in un fatiscente garage di Los Angeles, tenta di sbarcare il lunario scrivendo sceneggiature ma i buoni propositi vengono accantonati dagli scherzetti del destino. Dopo l’ennesima delusione amorosa, Anna conosce Katia, potenziale anima gemella, e pur di conquistarla è disposta a escogitare un piano diabolico insieme alle sue più care amiche: girare una versione tutta al femminile del classico di Mike Nichols Chi ha paura di Virginia Woolf? con Katia nel ruolo di Nick (interpretato da George Segal nella versione del 1966). Le riprese iniziano e tutto sembra filare liscio per Anna, ma ben presto si accorgerà che Katia forse non è la persona giusta che sta cercando.

Anna Margarita Albelo, regista e protagonista, ha affermato che “il film parla della lenta scoperta di se stessi, del nostro essere chiusi e ciechi di fronte all’amore anche quando è lì davanti  a noi, pronto a salvarci da un girotondo vizioso di solitudine e paranoie. L’amore trasforma tutto quello che noi abbiamo considerato fino  allora difetti in punti di forza”. Presentato con successo in diversi festival LGBT e premiato dal pubblico come miglior lungometraggio al Some Prefer Cake – Lesbian Film Festival di Bologna,  Vagina Wolf è una commedia dai toni rosei e frizzanti, che  gioca  sulla sessualità e gli amori saffici. Un film che vuole rievocare la leggerezza delle commedie americane di Doris Day e Rock Hudson, con una spruzzata di Odorama alla John Waters. Dove la comicità e il brio dei dialoghi, in particolare dei caratteristi (Penelope e Chloe – le due amiche della protagonista), sdrammatizzano con battute al vetriolo le pene d’amore della protagonista, trasmettendo al pubblico il loro divertimento durante le riprese.

Voto: 7,5

Francesco Foschini

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...